Canone RAI 2023: come disdire?

Mi hanno fatto una domanda che riguarda il canone RAI 2023: in quali casi si è esonerati dal pagamento? Come si fa a fare la disdetta?

Messaggio in cui mi si chiede come fare a disdire il canone RAI 2023

Il mio lettore afferma di usare solo Netflix e di non avere l’antenna. Che vuol dire? Ci sono sostanzialmente due modi di vedere film, serie TV e programmi televisivi in casa:

  • Ricevendo il segnale dall’antenna
  • Ricevendo il segnale attraverso Internet

La prima modalità la conoscono tutti: attacco il cavo dell’antenna alla TV o al decoder digitale terrestre, accendo e vado sul canale che mi interessa. La seconda modalità è più recente. Grazie all’avvento di Internet a banda larga (ADSL e fibra), si sono diffuse le “smart TV”. Sono “televisori intelligenti” in grado di eseguire programmi dedicati alla ricezione di video “on demand” (“su richiesta”), esclusivamente via Internet. In gergo tecnico si dice “in streaming”.

I vantaggi dello streaming rispetto alla TV “tradizionale” sono molteplici:

  • Puoi guardare un film o una serie quando vuoi, senza aspettare che venga trasmessa ad un certo giorno e ad un certo orario
  • Puoi interrompere la visione in ogni momento e riprenderla quando vuoi

Netflix è forse il servizio di streaming più conosciuto. Esiste però anche RaiPlay: è un‘app che trasmette su Internet, in tempo reale, tutti i canali della RAI. Contiene anche le repliche di programmi già andati in onda e tantissimi altri contenuti interessanti. Pertanto, se hai il solo collegamento Internet e non hai (o non vuoi usare) l’antenna TV, è perfettamente legale guardate la RAI senza pagare il canone. Ciò è confermato dalla stessa RAI su una delle sue pagine di assistenza:

[…] I computer, se consentono la visione dei programmi televisivi via Internet e non attraverso la ricezione del segnale digitale terrestre o satellitare, […] non sono assoggettabili a canone.

L’Unione Europea ha dichiarato illegittima la riscossione del canone attraverso la bolletta della luce. Questa voce doveva pertanto essere tolta dalla bolletta elettrica, però così non è stato. Il modo più veloce per disdire il canone RAI 2023 è registrarsi al sito dell’agenzia delle entrate e dichiarare di non possedere una TV in casa. È anche possibile inviare una PEC o una raccomandata. Non ti illustro i passaggi dettagliati perché trovi già decine di articoli e tutorial su Internet. Bada solo di fare la richiesta entro il 31 gennaio 2023, data oltre la quale non potrai più disdire.

Impara l'informatica in due minuti al giorno: iscriviti alle cose di computer!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *