Mi è arrivata una richiesta di Cosa di Computer via WhatsApp. Mi si chiede come fare video dal PC. Se mi segui già lo sai: non faccio mai tutorial passo-passo perché preferisco che tu capisca da solo i passaggi per arrivare da solo alla soluzione di un problema informatico. E poi anche perché le interfacce dei programmi cambiano di frequente e rischierei di indicarti procedure dopo qualche giorno diventerebbero obsolete.

Fare un video con il computer non significa riprenderlo usando un PC. Le immagini vengono registrate con un telefonino (più raramente con una telecamera) e poi importate (copiate) sul computer. Da lì in poi, per poter ottenere un video completo bisogna usare un programma di montaggio video. Il montaggio video, la manipolazione di immagini ed il trattamento del suono sono probabilmente le tre cose più difficili da fare con il computer, perché richiedono un insieme di conoscenze molto specifiche.
È lecito pensare che gli informatici sappiano fare tutto col computer ma non è così. Io stesso non ne so nulla di trattamento del suono, so a malapena usare GIMP per manipolare le foto e non sono un grande esperto di montaggio video (malgrado io li produca costantemente per il canale YouTube di Cose di Computer). Di contro, conosco persone bravissime nello svolgere queste operazioni ma che mi hanno ribadito più volte di non capirne nulla di informatica.
Se il tuo scopo è solo mettere insieme qualche foto ed aggiungerci una musica di sottofondo, oppure semplicemente unire tra loro diversi spezzoni video, ci sono dei programmi gratuiti che ti consentono di farlo in modo facile e veloce. Windows include il programma “Foto”, che offre la funzione “Story Remix”. Questa funzione ti consente di fare qualche semplice montaggio video. Per imparare ad usarlo, la cosa migliore è fare riferimento alla documentazione ufficiale di Microsoft, che ti spiega i passaggi necessari a fare qualunque operazione.
Se hai un Mac (ovvero un computer prodotto da Apple) puoi usare il programma che uso io: si chiama iMovie. Non è preinstallato col sistema operativo macOS, però è installabile gratuitamente usando l’App Store. iMovie (come tutti i software di Apple) è molto intuitivo ed estremamente ben documentato. Ne esiste una versione anche per iPhone. Per montare video su Android puoi usare l’ottima VideoShow.
Impara l'informatica in due minuti al giorno: iscriviti alle cose di computer!