Consigli per una password sicura

Ho ricevuto un commento alla cosa di computer in cui suggerisco un modo per trovare una password facile da ricordare ed a prova di hacker. Il mio consiglio era scegliere una frase che non contenga informazioni personali (ad esempio la targa della tua auto, il nome di tuo figlio o quello del tuo cane), abbastanza lunga e facile da ricordare. Ad sempio: Sopra-La-Panca-La-Capra-Campa-38. Nel commento mi si chiede, giustamente, quanto sia sicuro usare la stessa password per tutti i servizi. Ecco dunque alcuni ulteriori consigli per una password sicura.


Ricevi GRATIS il videocorso di informatica di base per principianti


Consigli per una password sicura

Ho suggerito di scegliere una password fatta come ti ho detto sopra perché i modi per indovinarne una sono essenzialmente due:

  1. Fare un attacco di forza bruta, ovvero tentare tutte le combinazioni possibili di lettere e numeri
  2. Usare combinazioni di parole basate su informazioni che riguardano la persona ( questo procedimento è chiamato “ingegneria sociale”)

Per neutralizzare questi due tipi di attacco bisogna quindi:

  1. Scegliere una password lunga: un attacco di forza bruta su una password di 20 e più caratteri richiederebbe migliaia di anni
  2. Non usare come password il nome di tuo figlio, la targa della tua auto o qualunque altra informazione che ti riguardi

Quanto è sicuro usare la stessa password per accedere a tutti i servizi? Se la password segue lo schema che ti ho spiegato sopra sarà molto difficile da indovinare, quindi il problema è solo nasconderla adeguatamente. Pensa alle chiavi di casa tua: sono sicure solo quanto il posto in cui le conservi. Le tue password vanno trattate allo stesso modo: devi conservarle in un posto sicuro, e l’unico posto in cui nessuno può leggerla è il tuo cervello. Quindi ecco altri consigli per una password sicura:

  • Non scrivere mai una password su un pezzo di carta
  • Non scrivere mai una password in una nota nello smartphone
  • Non scrivere mai una password in un file di testo salvato sul tuo PC

Ricevi GRATIS il videocorso di informatica di base per principianti