Costi e benefici delle SSD

Rispondo ad una richiesta di approfondimento sulle SSD, che sono dei sostituti degli hard disk in grado di velocizzare di molto le prestazioni di un computer. Quali sono costi e benefici delle SSD? Come si installano? Vediamo di approfondire questi argomenti.

Costi e benefici delle SSD - Richiesta di cosa di computer

Intanto ripassiamo un po’ di concetti fondamentali (se già li conosci, salta il paragrafo). Un computer è un apparecchio che esegue programmi. I programmi leggono i dati dai file. Ad esempio: il tuo PC esegue Microsoft Word, che legge i dati contenuti all’interno dei file .doc e .docx. I file sono memorizzati nelle memorie. Le memorie dei PC sono state per lungo tempo gli hard disk. Questi però sono lenti a caricare i dati, per via di come sono fatti al loro interno. Le SSD sono hard disk molto più veloci, perché sono costruiti diversamente.

Quando sono uscite sul mercato, molti hanno cominciato a montarle notando un incremento pazzesco delle prestazioni. Se hai un vecchio computer un po’ lento, sostituirne l’hard disk con una SSD potrebbe ringiovanirlo parecchio. Se invece devi acquistare un computer nuovo, accertati che abbia una SSD e non un hard disk tradizionale. Le SSD sono fondamentalmente di due tipi:

  1. Quelle SATA e SATA2
  2. Quelle NVMe

Non ha importanza che tu sappia cosa vogliono dire queste sigle. Devi solo sapere che quelle di tipo 1 (SATA e SATA2) possono essere montate sui vecchi computer. Quelle del tipo 2 (NVMe) invece no: si montano solo sui computer più nuovi.

Le SSD non hanno prezzi esorbitanti. Una SATA costa tra i 50 ed i 100 euro, una NVMe qualcosina in più. Prima di fare l’acquisto, devi riflettere sui costi e benefici delle SSD: sei disposto ad investire qualche decina di euro per guadagnare qualche anno di vita in più da un vecchio computer? Secondo la mia esperienza, la risposta a questa domanda è quasi sempre “si”.

Ultimo punto: quanto tempo ci vuole per installarle? Un tecnico esperto impiegherà pochi minuti per un PC fisso, un po’ di più su un portatile (i notebook sono più difficili e delicati da smontare).

Impara l'informatica in due minuti al giorno: iscriviti alle cose di computer!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *