Rispondo ad una richiesta di Cosa di Computer. Mi si chiede se sia possibile eliminare la cronologia degli indirizzi email che compaiono nel campo destinatario quando si inizia a scrivere. In realtà non si tratta di una cronologia ma di una lista di indirizzi. La domanda corretta dunque è: come fare ad eliminare la lista degli indirizzi email?

Più o meno tutti sanno in cosa consiste il servizio internet di posta elettronica (email): è l’equivalente informatico della posta cartacea tradizionale. Consente di scambiare messaggi in maniera istantanea e gratuita. Come ogni altro servizio internet, si basa sul modello client-server: il programma client si collega ad un server. Nel caso della posta elettronica, il client è un programma per PC o un’app per smartphone, ed il server è denotato dalla parte finale dell’indirizzo. Ad esempio, in danilo.cimino@gmail.com il server è Gmail, il noto servizio di posta offerto da Google.
In tutti i client moderni di posta elettronica è presente una funzionalità di autocompletamento: quando inizi a scrivere l’indirizzo del destinatario, ti vengono suggeriti alcuni indirizzi. Scambiarli per una sorta di cronologia è perfettamente normale visto che tipicamente i primi indirizzi suggeriti sono quelli usati più di frequente. Lo scopo di questa funzione è farti risparmiare tempo e farti evitare di sbagliare.
Se non è una cosa di tuo gradimento, puoi facilmente eliminare la lista degli indirizzi email. Per farlo devi prima capire quale client di posta elettronica stai usando. Leggi la mail dal PC? Se per farlo apri un browser web (ovvero quel programma che ti consente di navigare sui siti internet: Google Chrome, Firefox, Safari, Edge ed altri) allora devi cercare tra le impostazioni del tuo provider di posta elettronica (ovvero dell’azienda che ti fornisce la casella: Libero, Virgilio, Google, eccetera). Se invece usi un programma come Outlook o Thunderbird devi cercare tra le impostazioni di questi programmi.
Sul cellulare la posta non viene mai letta attraverso un browser ma sempre attraverso un’app dedicata. Quindi anche in questo caso ti basterà cercare le istruzioni specifiche per l’app che usi. Se mi segui lo sai già: non faccio mai tutorial passo-passo perché ne esistono già fin troppi e perché preferisco che tu arrivi da solo alla soluzione. Ti riporto per comodità il link alle istruzioni dettagliate per Gmail, la più diffusa app di posta su cellulare. Le istruzioni sono fornite direttamente da Google.
Impara l'informatica in due minuti al giorno: iscriviti alle cose di computer!