Lockdown in Giappone: non serve! Merito dell’intelligenza artificiale

Dopo la pubblicazione dei vari DPCM di Giuseppe Conte, tutti si chiedono se sia possibile evitare un lockdown generalizzato in Italia. Mi sono stupito quando ho scoperto che non c’è mai stato un lockdown in Giappone, un paese che al momento presenta pochissimi nuovi casi di infezione da Coronavirus. Le strutture ospedaliere non sono sotto pressione. Notevole, se consideriamo che il Giappone non usa app di contact tracing (come ad esempio Immuni) e che ha effettuato tamponi solo sullo 0,2% della popolazione


Ricevi GRATIS il videocorso di informatica di base per principianti


Come è possibile una cosa del genere? Per cercare di spiegare il mistero della mancanza di un lockdown in Giappone, alcuni hanno avanzato le ipotesi più fantasiose, tra cui:

  • In Giappone tutti vanno in giro con la mascherina (non è vero… alcuni giapponesi indossano la mascherina all’estero!)
  • Il Giapponese è una lingua talmente “dolce” che se la pronunci… non sputacchi! E se non sputacchi, non emetti droplets, e se hai il Covid non infetti nessuno… (su questa non commento nemmeno, è ovvio che si tratti di una baggianata bella e buona)
Lockdown Giappone mascherina
Lockdown Giappone Droplets

Il segreto: intelligenza artificiale (e non solo)

Tralasciando la fantascienza, il vero asso nella manica del giappone è l’impiego dell’Intelligenza Artificiale. Cos’è l’Intelligenza Artificiale? E’ un software che è programmato per eseguire una singola funzione molto specifica, esattamente come farebbe un essere umano. Un computer però esegue questa operazione molto più velocemente. L’ Intelligenza artificiale in Giappone è stata usata per:

  • Sondare i siti delle testate giornalistiche cinesi: sapevano che c’era una pandemia in corso ben prima che arrivasse da loro
  • Esaminare le radiografie dei pazienti Covid per isolare le tracce lasciate sui polmoni dalla malattia e migliorarne quindi la diagnosi
Lockdown Giappone analisi di radiografie

Inoltre i giapponesi hanno assunto ben 50000 infermiere specializzate nel tracciamento dei contagi, che in giappone viene eseguito… a mano! Queste infermiere sono talmente brave che hanno saputo isolare le zone a maggior rischio di contagio del paese.

Quindi… E’ possibile evitare un lockdown generale in Italia (o in alcune zone o regioni)? Probabilmente no. In Italia non si pensa quasi mai a risolvere un problema utilizzando un software, ed inoltre gli infermieri italiani sono sotto organico e non riuscirebbero mai a sostenere il carico di lavoro di un tracciamento svolto interamente a mano. Va notato che in Giappone il problema del coronavirus per ora è risolto “solo” dal punto di vista sanitario, ma non da quello economico. Nel paese la crisi morde forte, molte attività hanno chiuso, e c’è stato un calo del turismo di circa il 99%, forse il peggiore al mondo.


Ricevi GRATIS il videocorso di informatica di base per principianti