Obbligo POS: come risparmiare

L’Obbligo POS rappresenta da sempre un argomento molto controverso. Mi hanno inviato un messaggio chiedendomi come fare a risparmiare su questo costo fisso. Ecco qualche suggerimento.

Messaggio in cui mi si chiede come risparmiare visto l'obbligo POS

Cosa vuol dire esattamente “POS”? È una sigla che sta per “Point Of Sale”. In italiano, letteralmente, vuol dire “punto vendita”. In realtà indica un dispositivo elettronico, chiamato anche “terminale di pagamento”, che consente di pagare beni o servizi tramite carte elettroniche. Perché sta così antipatico ai commercianti? Le motivazioni addotte più di frequente sono:

  • “Le commissioni sono troppo alte”. Falso: molte aziende offrono POS con commissioni azzerate al di sotto di una certa cifra
  • “Il canone è troppo alto”. Falso: ci sono POS a canone zero

Chi mi ha scritto ha visto l’offerta di una nota azienda che fornisce POS piccoli, maneggevoli, a costo zero e praticamente già pronti all’uso. Non ho intenzione di fare pubblicità a nessuno ma sappi che se sei soggetto ad obbligo POS e stai pagando cifre troppo alte, tutto quello che devi fare è cercare su Internet un’offerta migliore: ce ne sono letteralmente a decine. E si: funzionano tutte benissimo. Se hai dubbi non devi fare altro che leggere le recensioni.

Raramente mi sbilancio nell’esprimere pareri personali ma in questo caso farò un’eccezione. Molte persone si rifiutano di pagare in esercizi commerciali sprovvisti di POS, per diversi motivi:

  • Prelevare agli sportelli è una grossa seccatura
  • Non avere addosso i contanti fa percepire una maggiore sicurezza
  • Pagare con le carte è comodo
  • Chi rifiuta il pagamento col POS è malvisto: generalmente si pensa subito che accetti unicamente i contanti per poter dichiarare incassi inferiori

Chi fornisce un prodotto o servizio dovrebbe facilitare la vita ai propri clienti, non rendergliela più difficile. Ed inoltre anche il denaro contante ha un “costo”: uno studio di Banca d’Italia rivela come l’accettazione del solo contante abbia un costo più alto dell’accettazione della moneta elettronica. Consiglio personale: se hai un’attività, non complicare la vita ai tuoi clienti.

Impara l'informatica in due minuti al giorno: iscriviti alle cose di computer!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *