Perché i DNS di Google sono gratis?

Partiamo come al solito dai concetti propedeutici: internet è una rete mondiale di computer che offre servizi. Il DNS è un servizio internet che traduce gli indirizzi dei siti web (esempio: www.cosedicomputer.com) in indirizzi IP comprensibili dai computer. Google offre un ottimo servizio DNS gratuitamente. Ma perché i DNS di Google sono gratis?

Intanto ti dico quali sono e come usarli. Gli IP del servizio DNS gestito da Google sono 8.8.8.8 e 8.8.4.4. Per poterli utilizzare devi cambiare le impostazioni di rete del tuo dispositivo. In rete trovi già decine se non centinaia di tutorial passo-passo dettagliatissimo che ti spiegano come fare questa modifica. Non mi pare il caso di appesantire il discorso facendone un altro. Tuttavia ti illustrerò sommariamente la procedura per Windows, solamente allo scopo di farti capire in cosa consiste.

Devi aprire il pannello di controllo e visualizzare le connessioni di rete. Poi col tasto destro devi aprire il pannello di configurazione della connessione che usi (tipicamente quella WiFi). Poi vai alle impostazioni IPv4 ed inserisci nella giusta schermata i nuovi indirizzi IP, quelli che ti ho elencato sopra.

Quindi perché i DNS di Google sono gratis? Ci sono essenzialmente due motivi:

  1. Alcuni ISP (Internet Service Provider, ovvero le aziende che ti forniscono la connessione ad internet) hanno iniziato a manipolare il servizio DNS per inserire pubblicità nei siti web visitati oppure per aiutare i governi a censurare alcuni siti
  2. Google guadagna un sacco di soldi dall’analisi dei tuoi dati personali. Sebbene nella loro pagina dichiarino di “prendere molto seriamente la privacy degli utenti” (frase che quando ho letto mi ha causato un irrefrenabile attacco di risate) usano comunque i dati per “prevenire abusi”. Ovviamente, come di consueto, si guardano bene dallo spiegare in modo chiaro e trasparente COME usino i dati DNS per prevenire abusi

Quindi è proprio sbagliata la domanda di partenza. I DNS di Google NON sono gratis! L’azienda trova comunque il modo di guadagnarci qualcosa. C’è anche da dire che il servizio DNS di Google è (come tutti gli altri servizi di quest’azienda) eccezionale. E’ molto veloce ed accurato, non contiene blocchi di alcun tipo. Almeno per il momento: purtroppo tutte le aziende tecnologiche tendono a cambiare idea rapidamente quando ad andarci di mezzo sono i loro interessi economici.

Impara l'informatica in due minuti al giorno: iscriviti alle cose di computer!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *