Programmi e dati spiegati semplici

Ho ricevuto via TikTok un commento alla cosa di computer in cui mostro un sito che genera volti che non esistono. Il commento recita, testualmente: “I programmi sono solo dei manipolatori di dati. Non esiste intelligenza artificiale, non si sa nemmeno se esiste quella umana”. Molto interessante, mi dà l’occasione di spiegare bene cosa siano programmi e dati, i concetti fondamentali da capire per iniziare ad usare i computer in modo consapevole.

Programmi e dati spiegati semplici - Commento ricevuto su TikTok

Cos’è un computer? È una macchina che può essere usata in moltissimi modi diversi. È un’apparecchiatura elettronica (funziona grazie a dei circuiti elettrici), al pari di un frullatore. Il frullatore però lo puoi usare solo per frullare, il computer invece puoi usarlo per fare videoscrittura, navigare su internet, modificare foto, e chi più ne ha più ne metta.

Ognuna di queste operazioni può essere fatta usando un programma specifico. Ad esempio: GIMP è un programma che consente di modificare foto; Microsoft Word consente di scrivere testi; VLC consente di riprodurre video. La chiave per capire programmi e dati è semplicemente rendersi conto del fatto che questi programmi manipolano oggetti diversi: GIMP manipola immagini, VLC manipola video, Word manipola testi.

Gli oggetti che vengono manipolati dai programmi si chiamano “dati”. Questi sono contenuti dentro a delle entità chiamate “file“. Ogni file pertanto può essere di tipo diverso. Il tipo di un file viene indicato dalla sua estensione (i tre caratteri dopo il puntino). Ed esempio:

  • .doc indica documenti di testo di Microsoft Word
  • .jpg indica immagini
  • .mp4 indica video
Programmi e dati - Nome di file e sua estensione

Dunque ricorda sempre che i programmi manipolano i dati e, se hai difficoltà ad usare PC e cellulari, quando fai un’operazione qualunque con un PC, chiediti sempre: “Quale programma sto usando? Che tipo di dati manipola?”. Vedrai che tutto diventerà più chiaro!

Concludo con un’osservazione sul commento. Le intelligenze artificiali sono anch’esse programmi che manipolano dati, dire che non esistono secondo me è sbagliato: sono una determinata classe di programmi adibita a scopi che normalmente sarebbero di esclusivo appannaggio degli esseri umani. E riguardo al cervello umano, esso è come un computer! Infatti riceve dei dati (gli stimoli sensoriali), li elabora e comanda al corpo l’esecuzione di un’azione. Ci avevi mai pensato?

Impara l'informatica in due minuti al giorno: iscriviti alle cose di computer!

2 commenti su “Programmi e dati spiegati semplici”

  1. IL CERVELLO UMANO NON E’ COME TU DICI COME UN COMPUTER CHE RICEVE DEI DATI( GLI STIMOLI SENSORIALI), LI ELABORA E COMANDA AL CORPO L’ESECUZIONE DI UN’AZIONE.
    A MIO SOMMESSO AVVISO IL CERVELLO COMANDA, MA PRIMA, SE NE HA IL TEMPO, RIFLETTE. E IN QUESTE RIFLESSIONI SUBENTRANO IL PASSATO , IL PRESENTE E IL FUTURO.
    HO FATTO QUESTA NOTA PERCHE’ DA UN MESE STO LEGGENDO TUTTE LE TUE ” COSE” E LE STO RACCOGLIENDO IN UNA PAGINA WORD. TI APPREZZO E TI RINGRAZIO MOLTO E QUESTO COMMENTO ( CHE IN GENERE PREFERISCO NON FARE) E’ TESTIMONIANZA.
    CIAO E ANCORA GRAZIE.
    GIUSEPPE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *