Recuperare i messaggi Gmail: è possibile?

Ho ricevuto una richiesta di Cosa di Computer da Facebook. Mi si chiede se i messaggi Gmail memorizzati nelle cartelle restino sempre salvati o se dopo un certo periodo vengano cancellati. Ho deciso di dedicare una Cosa di Computer all’argomento perché mi viene chiesto spesso anche se e come sia possibile recuperare i messaggi Gmail, oltre ad altre domande che riguardano i messaggi archiviati. Vediamo di capire meglio il tutto.

Recuperare i messaggi Gmail - Richiesta di Cosa di Computer

Intanto rispondo alla domanda: no, lo spostamento di un messaggio in una cartella creata dall’utente non ne comporta la cancellazione. Per evitare rimozioni accidentali, Gmail fornisce la metafora del cestino, ovvero quella a cui siamo tutti abituati sotto Windows: se vuoi cancellare un file, lo sposti nel cestino e rimane lì finché non svuoti il cestino, provocando la cancellazione irreversibile del suo contenuto.

Il cestino di Gmail funziona allo stesso modo ma con una piccola differenza: non va svuotato a mano. I messaggi restano lì dentro per 30 giorni, dopodiché vengono eliminati in automatico. Secondo la documentazione ufficiale di Google, dopo questa eliminazione automatica non è più possibile recuperare il messaggio. Però non è proprio così: Google fornisce uno strumento di recupero dei messaggi cancellati, che tenta il ripristino dei messaggi che potrebbero essere stati cancellati da un hacker che sia riuscito a violare il tuo account. L’ho provato su diversi indirizzi e non ha mai funzionato ma non escludo che possa funzionare per qualcuno.

Ci sono altri modi per recuperare i messaggi Gmail ma solo se essi non sono stati cancellati. Mi spiego meglio. Gmail offre altre due opzioni per far sparire i messaggi: l’archiviazione e la disattivazione. Quando archivi un messaggio, esso sparisce ma poi riappare se l’interlocutore ti risponde o se ti manda un altro messaggio. Se lo disattivi invece sparisce anche se l’interlocutore risponde o invia un altro messaggio.

L’ archiviazione e la disattivazione dei messaggi non ne causano l’eliminazione. Poiché molti utenti Gmail non sanno che esistono queste due opzioni, spesso archiviano o disattivano i messaggi invece di cancellarli. Se vuoi recuperare un messaggio ti consiglio pertanto di cercarlo prima in tutte le caselle (c’è una cartella apposta che si chiama “tutti i messaggi”), perché è altamente probabile che tu possa ritrovarlo lì in mezzo.

Impara l'informatica in due minuti al giorno: iscriviti alle cose di computer!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *