Salvare le videocassette su un hard disk

Ho ricevuto su TikTok un commento alla cosa di computer in cui spiego come trasformare i DVD in video su PC. Mi si chiede se sia possibile fare la stessa operazione con le videocassette. Si, è possibile salvare le videocassette su un hard disk qualunque, anche esterno, ma c’è bisogno di un’attrezzatura specifica. Vediamo insieme come fare.

Salvare le videocassette su un hard disk - Richiesta di cosa di computer

Prima però ti spiego i concetti propedeutici, così che tu possa comprendere la procedura e non limitarti a seguire stupidamente i passaggi senza avere idea di cosa stai facendo. Le videocassette sono supporti magnetici. Contengono delle tracce video e audio, memorizzate lì sopra in un formato che non ha importanza conoscere nei minimi dettagli.

I lettori di videocassette (videolettori, videoregistratori, telecamere eccetera) leggono il nastro e mandano un segnale alla TV o allo stereo. Questo segnale è analogico. Non ha importanza capire cosa voglia dire questa parola: sappi solo che le cose analogiche non possono essere lette dai computer, perché essi sono macchine in grado di leggere e manipolare dati digitali, memorizzati dentro a dei contenitori chiamati “file“.

Per salvare le videocassette su un hard disk, dunque, devi riprodurle con un videoregistratore (o con un qualunque altro dispositivo adatto allo scopo). Poi devi inviare il segnale ad un apparecchio che lo trasformi in un formato digitale, in modo che il computer lo possa ricevere e salvare dentro ad un file video. Potrai poi spostare il file ottenuto dove meglio credi.

Salvare le videocassette su un hard disk - Apparecchio per convertire videocassette in mp4

Ecco dunque la procedura:

  • Procurati un apparecchio adatto. Ne trovi a centinaia in vendita su internet e costano pochi euro. Cerca “convertitore VHS in mp4”
  • Procurati in videoregistratore, videolettore o videocamera. Infilaci dentro la cassetta che vuoi convertire
  • Attacca il convertitore al PC tramite la porta USB, poi attacca l’uscita del videoregistratore all’altra estremità dell’apparecchio
  • Segui le istruzioni riportate nel manuale : dovrai sicuramente usare un programma dedicato, già incluso col convertitore che hai acquistato

Impara l'informatica in due minuti al giorno: iscriviti alle cose di computer!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *