Hai mai giocato a Settlers 2? Io ci ho passato giornate intere. E’ un videogioco di simulazione in tempo reale. Hai a disposizione un quartier generale, un manipolo d’uomini, alcuni soldati e delle risorse (pietra, legno, strumenti, cibo, acqua ed altro). Lo scopo è espandere il tuo territorio fino a raggiungere un cancello che porterà gli uomini al livello successivo. Di recente la Ubisoft ha pubblicato la compilation “Settlers History collection”.
Ricevi GRATIS il videocorso di informatica di base per principianti

La saga di “The Settlers” non è conosciutissima: io sono incappato in Settlers 2 quasi per caso. In Germania (paese nel quale è stata sviluppata) è invece considerata un capostipite dei videogames. Ad oggi la serie conta 7 titoli. Il titolo più rilevante della saga è senza dubbio Settlers 2. Cosa lo rende così speciale?
Innanzitutto la grafica. E’ isometrica e bidimensionale, quindi niente elementi in 3D. Però è invecchiata decisamente bene: si potrebbero passare ore a guardare gli uomini trasportare i beni attraverso i sentieri che hai costruito, da un edificio ad un altro. Anche il sistema economico è strutturato bene. Tutti gli elementi del gioco sono interconnessi tra loro alla perfezione. Non c’è nulla di superfluo, tutto va pianificato con attenzione se vuoi arrivare al prossimo livello.
Per superare un livello di Settlers 2 devi espandere il tuo territorio fino ad arrivare al cancello di uscita. Questo è sistemato quasi sempre al di là del territorio di un nemico (ci saranno al massimo due popolazioni nemiche). Quindi l’unico modo per superare il livello consiste nello sconfiggere i nemici.
In Settlers 2 puoi costruire delle fortezze per espandere il tuo territorio. Queste verranno riempite coi soldati. Se una fortezza riceve delle monete d’oro i soldati aumenteranno di grado fino a diventare generali. Un generale è molto difficile da sconfiggere. Per catturare una fortezza nemica ed avanzare verso il cancello devi lanciare un attacco, che avrà quasi sempre esito positivo se userai solo generali.
Facile, vero? Non proprio! Per coniare le monete ti servono carbone ed oro. Puoi trovarli nelle montagne. Per estrarli servono i minatori, ma non lavoreranno a meno che tu non gli dia da mangiare. Puoi fargli arrivare come cibo pesci, carne o pane. Per fare il pane servono grano ed acqua. Il grano lo devi coltivare in una fattoria, l’acqua la devi estrarre con un pozzo. Eccetera, eccetera eccetera. Bello, vero?
Il prezzo ufficiare della saga “Settlers History Collection” è di 39,99 sul sito Ubisoft, ma puoi trovarla anche a meno su Steam. Puoi acquistare separatamente i singoli titoli. Ti consiglio di acquistare Settlers 2: io l’ho comprato ad un prezzo ridicolo (meno di 2 euro). Ti assicuro che vale davvero la pena giocarci.
Ricevi GRATIS il videocorso di informatica di base per principianti