Trasformare i DVD in video su PC

Ho ricevuto una richiesta di cosa di computer. Una mia lettrice ha dei vecchi CD registrati, contenenti le recite delle figlie. Vuole passarle su una chiavetta USB. Dopo aver risposto mi è stato chiarito che in realtà non si tratta di CD ma bensì di DVD. Come fare dunque a trasformare i DVD in video memorizzabili e visibili su PC? Semplice: basta convertirli in file video, ed il formato migliore da usare è mp4.

Trasformare i DVD in video su PC

I DVD sono stati pensati come sostituti delle videocassette. Tecnicamente sono dei supporti come tutti gli altri, ovvero degli oggetti in grado di memorizzare dei dati. Solo che i film in DVD non sono memorizzati sotto forma di file. In altre parole, non puoi infilare un DVD dentro ad un lettore, fare click su un’icona e spostare il filmato su una chiavetta USB (per motivi tecnici che non ti sto a spiegare). Devi prima trasformarlo in un file, convertendolo con un programma dedicato.

Il formato migliore per i file video è l’mp4, che è compatibile con tutti i programmi che riproducono video ed offre un eccellente compromesso tra qualità e occupazione di spazio. Dunque trasformare un DVD in video significa farlo leggere da un programma che produrrà poi un file mp4, trascinabile dentro ad una chiavetta USB. Per eseguire questa operazione dovrai usare un PC o un Notebook dotati di un lettore DVD, sia esso integrato o esterno (ovvero collegabile con la presa USB al computer).

Ci sono molti programmi dedicati allo scopo. Te ne indico solo uno: handbrake. È in inglese, ma è gratuito e funziona benissimo. In rete trovi decine di tutorial dedicati alla conversione di DVD in formato mp4, per cui ti consiglio di cercarne uno e di seguirlo passo-passo. È un ottimo modo per imparare un utilizzo un po’ avanzato di un computer.

Impara l'informatica in due minuti al giorno: iscriviti alle cose di computer!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *