Vaccino COVID: quando toccherà a te?

Tra problemi di approvvigionamento, problemi di produzione, conservazione a -70, approvazione dell’EMA, varie ed eventuali, di vaccini non ci si capisce nulla o quasi. Tralasciando i ritardi ed ipotizzando una fornitura senza intoppi, quando toccherà ricevere la dose di vaccino COVID?

Sono incappato in un sito fatto molto bene che calcola l’attesa per ricevere la dose di vaccino COVID in base ad alcuni parametri. Basta andare sul sito ed inserire alcune informazioni. In particolare l’età, l’essere un operatore sanitario, ospite o lavoratore di RSA e l’essere incinta. Viene anche chiesto se si è affetti da particolari patologie.

Dopo aver inserito il tutto è possibile specificare il tasso di vaccinazione (quante persone vengono vaccinate in Italia ogni settimana). Per impostazione predefinita verrà usato quello nazionale. Il sito ti risponderà con un messaggio chiarissimo che ti indicherà il tempo di attesa stimato.

Calcolatore vaccino COVID

Ho provato a farlo per me: 38 anni, non sono un operatore sanitario, non insegno, non appartengo alle forze dell’ordine nè ad altre categorie prioritarie. Insomma: sono tra i più sfigati . La prima dose dovrei riceverla tra il 6 novembre 2021 ed il 15 aprile 2022. Meno male che lavoro da casa.

Impara l'informatica in due minuti al giorno: iscriviti alle cose di computer!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *