App per compiti di matematica

Rispondo ad una richiesta di cosa di computer. Mi hanno chiesto di consigliare un’app per compiti di matematica.


Ricevi GRATIS il videocorso di informatica di base per principianti


App per compiti di matematica - schermata di Photomath

Ho vagliato le varie opzioni messe a disposizione da App Store e da Google Play Store. La migliore app per compiti di matematica in assoluto è senza dubbio Photomath. Funziona benissimo, è gratis e non contiene nemmeno la pubblicità. Quando la apri per la prima volta, ti chiede di inserire la tua età, probabilmente per adattare l’interfaccia a seconda della persona che la andrà ad usare.

App per compiti di matematica - schermata di Photomath

Subito dopo l’app ti chiederà di scegliere un profilo. Le opzioni a disposizione sono: studente, genitore ed insegnante.

App per compiti di matematica - schermata di Photomath

Usare l’app è di una semplicità disarmante: ti basta inquadrare con la fotocamera un’espressione matematica presa da un compito o scritta a mano, e Photomath ti mostrerà subito la soluzione dell’esercizio.

App per compiti di matematica - schermata di Photomath

E non finisce qui: è anche possibile vedere i passaggi dettagliati per la risoluzione dell’esercizio, e con diversi gradi di dettaglio.

Schermata di Photomath

Photomath ha avuto un successo incredibile: è stata scaricata più di 100 milioni di volte. È giusto o sbagliato che esistano app del genere?

Partiamo da un presupposto importante: la tecnologia non è mai dannosa di per sé. Dipende tutto dall’utilizzo che se ne fa. Ad esempio, è stato dimostrato che l’uso eccessivo dei social network può provocare stati di ansia e paura negli adolescenti. I social network però hanno anche portato cose buone nelle nostre vite: ad esempio la possibilità di sentirsi più vicini e di comunicare in modi nuovi.

Photomath è uno strumento, al pari di una calcolatrice. Può essere utile per apprendere meglio la matematica, ma può anche essere usata dagli studenti per imbrogliare. Inoltre potrebbe causare dipendenza: è facile che uno studente che non ha voglia di sforzarsi la usi in modo eccessivo, arrivando a non poterne fare più a meno.

E tu cosa ne pensi? Fammelo sapere nei commenti!


Ricevi GRATIS il videocorso di informatica di base per principianti