Calcolo distribuito: cos’è? A cosa serve? Te lo spiego semplice

Che cos’è il calcolo distribuito? Si tratta di un concetto informatico, o meglio di una vera e propria branca dell’informatica che studia i “sistemi distribuiti”, che sono dei “gruppi di computer” che collaborano tra loro per eseguire un determinato programma. E’ una materia affascinante e viene applicata in molti ambiti tecnologici. Cerchiamo di capire meglio di cosa si tratta.


Ricevi GRATIS il videocorso di informatica di base per principianti


Che cos’è un computer? Devo per forza spiegartelo, altrimenti è impossibile capire il concetto di “calcolo”. Un computer è un apparecchio elettronico a cui puoi dare delle istruzioni da eseguire. Un insieme di queste istruzioni è un “programma”, detto anche “software“. Ad esempio: Microsoft Word è un programma per PC. I programmi per cellulari (detti anche “smartphone“) si chiamano “app”, che è un diminutivo del termine inglese “application”, che è un sinonimo del termine “programma”.

Quindi: i computer sono oggetti che eseguono programmi. Ogni programma è espresso (per motivi tecnici che non ti starò a spiegare) come una serie di calcoli (ecco perché i computer vengono chiamati anche “calcolatori”). “Calcolo” è un termine informatico che indica l’attività di esecuzione di un qualunque programma.

Se esegui Word sul tuo PC, stai facendo fare al computer un calcolo “locale”: è solo lui ad eseguire il programma Word. Il calcolo distribuito è un modo per ripartire un “calcolo” (ovvero l’esecuzione di un programma) su più computer. Ecco perché si chiama “distribuito”: i computer sono più di uno e sono collegati tra di loro da una rete, che tipicamente è internet.

Calcolo distribuito

Quasi tutti i servizi di internet sono esempi di calcolo distribuito: WhatsApp per esempio è un’app che viene eseguita sul tuo cellulare ma che ha necessariamente bisogno di una rete e di altri cellulari che eseguano la stessa app. Senza la rete e senza altre persone che la usano, WhatsApp sarebbe completamente inutile. Un altro esempio notevole di calcolo distribuito è la blockchain, ovvero l’ingegnoso database cifrato che rende possibile il funzionamento dei Bitcoin.


Ricevi GRATIS il videocorso di informatica di base per principianti