Cos’è uno smartphone? Te lo spiego semplice!

Durante una revisione delle cose di computer mi sono reso conto di aver spiegato cos’è un PC, cosa sono i Netbook ed i Notebook e cos’è un computer (in generale). All’appello mancano però i dispositivi più usati: i cellulari. Quindi cos’è uno smartphone, spiegato semplice?

Partiamo dalla base (se già sai cos’è un computer salta pure questo paragrafo). I computer sono dispositivi elettronici programmabili. Puoi dargli dei programmi da eseguire. Ad esempio: Microsoft Word è un programma per computer.

Gli smartphone non sono altro che computer miniaturizzati. Molte persone, quando spiego loro questo concetto, cascano dalla sedia: per qualche strano motivo si è portati a pensare che siano oggetti molto diversi gli uni dagli altri. Ti assicuro che non è così e lo ribadisco: gli smartphone sono computer piccoli.

Cosa vuol dire esattamente “smartphone”? Il termine nasce dall’unione dei due termini inglesi “smart” (intelligente) e “phone” (telefono). Quindi letteralmente vuol dire “telefono intelligente”. Ciò è dovuto al fatto che i primi telefoni portatili (o cellulari) potevano solo inviare e ricevere chiamate ed SMS.

Cos'è uno smartphone: un cellulare non "smart"

Molti non saranno d’accordo con quanto sto per scrivere. Una delle più grandi rivoluzioni dell’informatica è avvenuta tra il 2007 ed il 2008, quando Apple ha fatto uscire il primo iPhone. Si tratta a tutti gli effetti del primo smartphone come lo conosciamo oggi.

Cos'è uno smartphone: il primo iPhone

I programmi per smartphone si chiamano “app“, un’abbreviazione del termine inglese “application”. Se gli smartphone sono computer, le app non sono altro che… programmi per smartphone (ed anche questa è una cosa che desta sempre un certo stupore). L’unica differenza significativa tra un’app ed un programma per computer sta nel fatto che l’uno gira sullo smartphone mentre l’altro gira su un computer.

Questo è tutto quello che ti serve sapere per capire cos’è uno smartphone. Su un computer è più comodo fare determinate cose (ad esempio scrivere un documento), mentre su uno smartphone è più comodo farne altre (ad esempio fare una foto). Ciò non toglie che sia comunque possibile scrivere un documento con lo smartphone e fare una foto col computer.

Impara l'informatica in due minuti al giorno: iscriviti alle cose di computer!

2 commenti su “Cos’è uno smartphone? Te lo spiego semplice!”

  1. Buongiorno . quando mi trovo al PC che sia portatile o fisso, alla TV smart: al Cell Smart ,a fare le operazioni delicate o a scegliere un programma parlando con il marito , ho sempre paura che ALEXA, GOOGLE O ALTRI SPIONCINI ,CE NE SONO SEMPRE DI NUOVI ,POSSANO ENTRARE NELLE MIE PAGINE WEB O ADDIRITTURA ASCOLTARE E LEGGERE CIO’ CHE SI SCRIVE .Cancello sempre la cronologia e mai esprimo ad alta voce i dati sensibili. Vorrei sapere e’ una mia fissa o e’ reale il pericolo dello spionaggio? Mi rendo conto che il progresso e’ regresso almeno nel rispetto della privace. Grazie dell’attenzione

    1. Buonasera Dora, grazie per lo spunto: produrrò una cosa di computer dedicata all’argomento.

      Si, Alexa ascolta le nostre conversazioni ma non a fini di spionaggio: lo fa solo per migliorare la qualità dell’intelligenza artificiale che si occupa dei comandi vocali (fonti: Focus; Bloomberg). Ritengo che non valga la pena evitare di pronunciare dati sensibili se in casa c’è Alexa.

      Riguardo alla privacy, la profilazione degli utenti è una cosa nata da ben prima che venissero inventati i computer. E anche di questo parlerò in futuro.

      Grazie ancora!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *