Mi è arrivata una richiesta di cosa di computer con diverse domande, che ruotano tutte attorno ad un problema piuttosto comune (soprattutto per i possessori di smartphone con sistema operativo Android): liberare spazio sul cellulare. Chi mi scrive mi domanda anche cosa sono gli screenshot e vuole sapere se i post su Facebook ed Instagram o i messaggi di Messenger occupano la memoria del telefono.
Ricevi GRATIS il videocorso di informatica di base per principianti

Partiamo dalla domanda più semplice: cos’è uno screenshot? È semplicemente l’immagine di una schermata del telefono, che può essere catturata premendo insieme due tasti. I tasti da premere variano a seconda del modello del telefono ma tipicamente sono quello di accensione e quello per alzare il volume. Gli screenshot vengono salvati insieme alle altre foto del cellulare, in un album dedicato che si chiama “screenshot”.
Andiamo avanti. No: i post di Facebook e di Instagram non occupano la memoria del telefono. Quando pubblichi una foto (o un video), essa viene trasferita sul server di Facebook (o di Instagram). Quello che rimane sul tuo cellulare è la foto che hai pubblicato, che se vuoi puoi cancellare per liberare spazio. Nemmeno i messaggi di Messenger occupano spazio sul telefono, per lo stesso motivo.
Come si fa dunque a liberare spazio sul cellulare? Gli elementi che occupano spazio sono:
- Le foto ed i video
- Le chat di WhatsApp
- Le app inutilizzate
- La cache del sistema operativo e delle app
Liberare spazio è dunque abbastanza semplice: basta eliminare foto e video che non ti interessano, ripulire le chat di WhatsApp (soprattutto quelle piene zeppe di foto “buongiorno” e “auguri”) ed eliminare le app che non utilizzi. Per ognuna di queste operazioni trovi centinaia di tutorial e di pagine di assistenza ufficiali in grado di guidarti passo-passo. L’ultimo punto (liberare le cache) è più difficile da comprendere. Detta in modo molto spicciolo, i programmi ed il sistema operativo salvano molti file temporanei, che possono essere eliminati seguendo delle procedure specifiche (anch’esse facilmente reperibili su internet).
Ricevi GRATIS il videocorso di informatica di base per principianti