La scelta di un telefono ormai è diventata anche una questione di status e percezione. Basta andare su Facebook in una qualsiasi pagina dedicata all’elettronica di consumo o all’informatica per trovare commenti al vetriolo sul tema “Android VS iOS”. E’ un effetto della comunicazione di massa e dell’avvento dei social: le persone tendono sempre di più a polarizzarsi in gruppi ben distinti che rifiutano categoricamente di prendere in esame le argomentazioni del gruppo loro “rivale”, aiutati dal fatto di non potersi vedere in faccia durante la discussione.

Purtroppo alla base di tutto ci sono sia l’ignoranza che i preconcetti. Ora farò chiarezza sui termini. Partiamo dal concetto fondamentale. Il sistema operativo è il software di base che serve a far funzionare un computer o un telefono cellulare.
Ci sono molti sistemi operativi per cellulari, ma sono solo due quelli degni di nota: iOS, che è compatibile solo con gli iPhone, ed Android, che è compatibile con (praticamente) tutti gli altri smartphone presenti sul mercato. iOS è sviluppato da Apple ed è a sorgente chiuso: solo la Apple può modificarlo. Android è sviluppato da un consorzio di sviluppatori tra i quali c’è Google, che opera la gran parte delle modifiche. La diatriba Android VS iOS però è quasi tutta basata su dei preconcetti, che più o meno sono i seguenti:
- iOS è per ricchi, Android è per i pezzenti. Falso: conosco persone con stipendi normalissimi che posseggono un iPhone
- iOS è sicuro, Android no. Falso: se usi Android sarai costantemente monitorato da Google, ma questo non ha nulla a che fare con la sicurezza. Se installi le app solo dal Google Play Store puoi stare tranquillo
- iOS è un sistema troppo chiuso. Vero: si, puoi farci girare sopra solo app approvate da Apple. Ma sarà molto difficile non trovare sull’App Store un’app di cui hai bisogno
Ce ne sono tantissimi altri ma non mi voglio dilungare. Ecco i miei consigli per la scelta del sistema giusto.
- Tieni molto alla privacy? Scegli iOS
- Hai un budget scarso? Scegli Android
- Tieni molto alla facilità d’uso? Scegli iOS
- Vuoi un telefono personalizzabile? Scegli Android
- Vuoi un telefono molto sicuro? Scegli iOS
- Sei uno “smanettone” e vuoi installare sul telefono quello che ti pare? Scegli Android
“Danilo, tu cosa usi?” Io tengo moltissimo alla privacy, mi piace usare oggetti fatti bene e mi piace il software intuitivo, inoltre sono disposto a spendere soldi per l’elettronica. Quindi uso solo iPhone. Però non sono un “fanboy” (un “ultrà della telefonia”), è solo una questione di preferenze personali.
Impara l'informatica in due minuti al giorno: iscriviti alle cose di computer!
Proviamo…! al giorno d’oggi siamo tutti curiosi vogliamo tutto non ci accontentiamo..e come avere la chiave della vita l’informazione il sapere è alla base di tutto puoi lavorare girare il mondo e imparare le lingue persino abbiamo la presunzione di curarci da soli cmq detto questo..ci provo non so se sarò costante ma ci provo..evviva l’intelligenza umana di gran lunga superiore all intelligenza artificiale….spero….