Riconoscere un font da un immagine: come fare?

Supponiamo che tu abbia un’immagine in jpg o png, oppure un file pdf con del testo scritto sopra. Magari si tratta di un volantino di cui vuoi imitare lo stile, o magari è un’immagine che hai creato tu stesso. Però non ti ricordi più il font che hai usato. Come riconoscere un font da un’immagine?


Ricevi GRATIS il videocorso di informatica di base per principianti


Intanto partiamo dalla base: cos’è un font? Non è altro che un tipo di carattere, ovvero la rappresentazione grafica dei caratteri sullo schermo di un computer. I primi personal computer non avevano interfacce grafiche: sullo schermo, i caratteri venivano tutti rappresentati nello stesso modo.

Con l’uscita del Macintosh nel 1984, Apple rivoluzionò l’idea di Personal Computer introducendo per la prima volta un’interfaccia grafica con icone e finestre (sviluppata partendo da un’idea della Xerox PARC, a dire il vero). Oltre a ciò, vennero introdotti per la prima volta anche i font: era ora possibile scrivere del “testo formattato“, le cui parole potevano usare tipi di carattere diversi. Windows copiò a sua volta l’idea da Apple.

Per riconoscere un font da un’immagine bisogna affidarsi ad un software che prenda in input un’immagine e sia in grado di riconoscere tutti i font delle scritte che vi sono presenti sopra. Ce n’è uno comodissimo che funziona online, senza dover installare software aggiuntivo sul tuo PC: si chiama WhatTheFont ed è offerto dal sito myfonts.com. E’ facilissimo da usare: basta collegarsi al sito e trascinare l’immagine nell’area rettangolare.

Riconoscere un font da un immagine

Dopo averlo fatto, il sito ti restituirà una schermata con un elenco di font possibili. Il programma non è in grado di riconoscere in modo preciso al 100% il font utilizzato. Questo perché esistono centinaia di migliaia di font. Dovrai quindi fare una comparazione accurata per verificare in maniera esatta quale sia il font. Whatthefont è disponibile anche come app per Android ed iOS (iPhone ed iPad). E’ gratis.


Ricevi GRATIS il videocorso di informatica di base per principianti