Rispondo ad una richiesta di cosa di computer ricevuta via TikTok. Mi si chiede: Android è una distribuzione Linux? Per chi ha poca dimestichezza coi computer questa domanda potrebbe risultare incomprensibile. Però mi da l’occasione di spiegare parecchi argomenti fondamentali.
Ricevi GRATIS il videocorso di informatica di base per principianti

Partiamo dalla base: cos’è un computer? È un apparecchio elettronico in grado di eseguire programmi. Ad esempio: Microsoft Word è un programma per PC. I cellulari sono computer in miniatura, e le app sono programmi pensati apposta per loro. Ad esempio: WhatsApp è un’app per cellulare.
Il sistema operativo è il programma di base necessario al funzionamento di qualunque computer (PC o smartphone che sia). Fornisce le funzionalità indispensabili ad eseguire gli altri programmi. Ad esempio: consente di collegarsi ad internet e di usare le periferiche, quali ad esempio le stampanti.
Cos’è Linux? È un sistema operativo gratuito (per motivi storici). Ed è anche a “sorgente aperto”: chiunque può modificarlo a proprio piacimento, ad esempio per crearne una versione dedicata ad un certo scopo o ad un certo tipo di computer. Se vuoi provare Linux ti consiglio di usare l’ottimo Ubuntu.
Manca solo da capire cosa vuol dire il termine “distribuzione” (spesso abbreviato in “distro”): è una versione di Linux. Ne esistono a centinaia, e non sono tutte gratuite. Android (il più diffuso sistema operativo per smartphone) è basato su Linux. Dunque, la domanda sorge spontanea: Android è una distribuzione Linux?
È un argomento piuttosto dibattuto. Il nodo centrale della questione è capire cosa si intende di preciso col termine “distribuzione”. Per molti (compreso me) una “distribuzione” è una versione di Linux per PC, completa anche di alcuni programmi fondamentali come il browser web, un editor di testo ed un riproduttore di file musicali e di video.
Android contiene solo il kernel (il nucleo centrale) di Linux. Tutto il resto è stato aggiunto da Google. Il risultato è un sistema che non è in grado di eseguire software che normalmente sarebbero eseguibili sulle altre distribuzioni (e nemmeno il contrario: le app per Android sono in un formato particolare che le rende eseguibili solo su Android). Pertanto, secondo me ritenere Android una distribuzione Linux è una cosa sbagliata.
Ricevi GRATIS il videocorso di informatica di base per principianti